Google Showcase: cosa è come funziona

Cosa è Google Showcase?

In questi giorni l’annuncio ufficiale di Google Showcase in Italia ha generato una serie hype tra gli addetti ai lavori. Le domande più evidenti sono sempre le stesse di quando un nuovo progetto Google viene annunciato ma non si ha la possibilità al momento di osservarlo e capire come funziona. Noi di Editore Informato abbiamo accompagnato diverse testate nell’ingresso nella nuova piattaforma di news di Google e, ai limiti delle NDA accordate, proveremo a mostrare in anteprima qualcosa all’interno di Google Showcase.

Come è fatta la dashboard di Google Showcase

Google Showcase si applica all’interno della dashboard di Google Publisher Center, con una specifica sezione chiamata News Showcase:
image 2
All’interno di questa specifica dashboard, è possibile creare “schede di notizie” quindi non flussi rss di categoria come per Google News, ma gruppi di notizie in formati diversi da adottare in base al tipo di “tematica” che si vuole proporre ai lettori.
image 3
I formati in tutto sono quattro:
Punti Elenco
Momenti Chiave
Riepilogo con articoli correlati
Rundown
Ogni formato può essere usato per raccontare una storia o un gruppo di articoli legati tra loro per tematica, cronologia o sviluppo di una storia nel suo insieme.

Come si creano le schede di Google Showcase?

Ogni scheda può essere generata manualmente con uno specifico editore presente nella dashboard, oppure tramite l’invio di uno specifico file RSS, che bisogna creare ad hoc per Google Showcase in quanto non è il solito feed rss ad esempio di Google News.

Dove e come vedranno i lettori le schede di Google Showcase?

Questa è la parte che abbiamo appena visto qui in Italia, ma è possibile vedere un completo rollout se osserviamo Google Australia:
A GIF showing an example of Google News Showcase in Australia
Come si vede dalla UI di Google Showcase, si tratta di una implementazione presente in Google News (ma anche in Discover) e chi ha avuto modo di osservare l’elevato volume di traffico generato da questi due canali, avrà sicuramente un certo interesse a capire come migliorare il traffico da questa nuova piattaforma di Google.

Come sono gli accordi con gli editori?

Google ha scelto una serie di editori con cui collaborare per il lancio di Google Showcase e a differenza di Google News, prevede una remunerazione da parte di Google verso i fornitori di notizie. Gli accordi ovviamente sono sotto NDA e quindi non possiamo indicare cifre o altro, ma è sicuramente un progetto che Google ha voluto per fornire un importante strumento di revenue.

Considerazione personale su Google Showcase

Finora abbiamo visto come funziona ma l’impatto è al momento una questione di ipotesi e ragionamenti. Il primo è capire come l’integrazione di Google Showcase in Google News e Google Discover, possa impattare sul traffico verso il giornale. Se le singole schede fossero elementi come gli attuali presenti nelle due piattaforme non ci sarebbe un boost particolare, ma l’ipotesi più certa e le immagini sulla UI non fanno pensare a questo. Ma certo è che Google non potrà esagerare nel presentare ai lettori solo schede di Google Showcase, per non snaturare Discover e Google News. Dovrà forse trovare un equilibrio o affinare il motore proprio di Discover per presentare schede con tematiche affini all’interesse del lettore. Inoltre, entra in gioco tutta la questione Paywall che è integrato (o almeno parte non trascurabile) di Gogole Shwocase (e quindi Subscribe with Google, il sistema di abbonamento di Google). In pratica i lettori tramite Subscribe with Google potranno abbonarsi ad un giornale che ha il paywall, passando da Google Showcase. (gli editori sono liberi di inviare contenuti free o sotto paywall)

Si va a creare in maniera molto evidente un circolo “vizioso” e Google lo sa: con Google Shocase mostro contenuti di una serie di giornali selezionati, pago questi editori per i loro contenuti ma poi prendo una percentuale su tutti gli abbonamenti sottoscritti.

Forse sarà davvero una soluzione Win-Win?