Ottimizzare le immagini per Google News e Google Discover

Avere la giusta immagine in evidenza per gli articoli è un elemento SEO sempre prezioso, che bisogna ricordare, incide direttamente sulla visibilità dell’articolo stesso.

Quando Google mostra una notizia, mostra anche una miniatura dell’immagine scelta dal giornalista per quel pezzo. Gli articoli nelle Notizie Principali, hanno tutti la loro immagine in primo piano come elento importante e a cui Google mostra una relativa importanza.

image

E, naturalmente in Discover le immagini sono un elemento importante nell’elenco di un articolo:

image 1

Ma da dove viene l’immagine che Google mostra nei flussi delle notizie?

Attributo “image”

Quando Google analizza un articolo va a leggere il markup dei dati strutturati.

Nel markup Google cerca l’attributo “image” e verifica se può essere utilizzato come immagine in primo piano dell’articolo:

Dati strutturati dell'articolo

Affinché Google possa utilizzare quell’immagine, l’immagine deve soddisfare determinati requisiti. Ora è qui che la documentazione di Google diventa un po’ confusa. Sembra che ci siano determinati requisiti per le immagini a cui aderire, ma Google allo stesso tempo afferma che questi requisiti sono quelli per per gli articoli AMP!

Citando direttamente dalla documentazione , questi requisiti AMP sono:

  • Deve essere specificata solo un’immagine contrassegnata che appartiene direttamente all’articolo.
  • Le immagini devono essere larghe almeno 1200 pixel.
  • Ogni pagina deve contenere almeno un’immagine (indipendentemente dal fatto che tu includa o meno il markup). Google sceglierà l’immagine migliore da visualizzare nei risultati di ricerca in base alle proporzioni e alla risoluzione.
  • Gli URL delle immagini devono essere scansionabili e indicizzabili .
  • Le immagini devono rappresentare il contenuto contrassegnato.
  • Il formato del file deve essere supportato da Google Immagini .
  • Per risultati ottimali, fornisci più immagini ad alta risoluzione (minimo 800.000 pixel quando si moltiplicano larghezza e altezza) con le seguenti proporzioni: 16×9, 4×3 e 1×1.

La maggior parte degli editori spunta la maggior parte di queste caselle, ma quella che vedo spesso mancante è la risoluzione dell’immagine. In molti casi l’immagine in primo piano specificata in un articolo non è ad alta risoluzione.

Molti editori hanno immagini di articoli larghe 600 o 900 pixel, che non soddisfano i requisiti di 1200 pixel di Google. Queste immagini sono perfette per essere visualizzate visivamente con un articolo, ma non soddisfano la richiesta di Google ad alta risoluzione.

Tuttavia, anche con queste immagini più piccole, Google di solito non ha problemi a mostrare un’immagine in primo piano con un articolo quando è elencato in Notizie Principali e Google News. Gli editori che non soddisfano i requisiti per le immagini ad alta risoluzione spesso vengono comunque visualizzati bene nelle Storie principali.

Quindi, se la larghezza dell’immagine di 1200 pixel è un requisito e molti editori non lo soddisfano, perché Google dovrebbe mostrare ancora quelle immagini in primo piano più piccole? Probabilmente perché Google in realtà non ha bisogno di immagini ad alta risoluzione per Notizie Principali e Google News. Ma, da qualche altra parte, ne ha bisogno.

È qui che inizia a valere la differenza tra AMP e non AMP.

Discover = AMP

In Google DIscover, la maggior parte degli articoli, sono articoli AMP. Ha senso che Google preferisca AMP in Discover, poiché è una funzione per smartphone e AMP è un framework ottimizzato per dispositivi mobili.

Inoltre, grazie alla forzatura fatta da Google nel corso degli anni, la maggior parte degli editori avrà implementato AMP per i propri articoli o rischierà di perdere enormi porzioni di traffico mobile. Quindi Google ha un sacco di contenuti validi per AMP tra cui scegliere.

Sembra che i requisiti per le immagini ad alta risoluzione descritti da Google nella sua documentazione siano specificamente destinati a Discover. Lì a Google piace mostrare immagini ad alta risoluzione nelle schede degli articoli, il che rende Discover un feed visivamente accattivante con cui interagire.

In effetti, la documentazione ” Get on Google Discover Feed ” di Google si riferisce specificamente al requisito di larghezza di 1200 pixel:

Requisiti dell'immagine di Google Discover

La mancanza di immagini ad alta risoluzione per i propri articoli in un sito può influire negativamente sulla sua visibilità in Discover

Quindi, se hai implementato AMP ma i tuoi contenuti non ottengono molto traffico in Discover, assicurati che le immagini in primo piano nei tuoi articoli AMP siano larghe almeno 1200 pixel e abbiano proporzioni 16×9, 4×3 o 1×1.

E gli Open Graph?

Poi c’è un’ulteriore questione, che non è menzionata da nessuna parte nella documentazione di Google ma è stata dimostrata e verificabile un pò da tutti.

Sembra che Google utilizzi i dati presenti in Open Graph!

Finora si è sempre pensato che i metadati Open Graph di una pagina Web venissero utilizzati principalmente dalle piattaforme social (in particolare Facebook) per estrarre titoli, riepiloghi e immagini da mostrare quando un articolo viene condiviso.

Invece su Google Discover abbiamo scoperto ormai da tempo che i titoli degli articoli, non sono il meta Title ma “og:title”. E questo capita anche con le immagini presenti nel tag og:imageproprietà:

<meta property="og:image" content="https://publisher.com/img/2022/09/featured-image.jpg"/>

Non sono sorpreso che Google consideri i metadati di Open Graph come un fallback nel caso in cui l’attributo dell’immagine dei dati strutturati non sia utilizzabile. Open Graph è ampiamente implementato (più ampiamente dei dati strutturati) e ha quasi sempre un’immagine definita.

Ciò che sorprende è che a volte Google sembra effettivamente preferire gli Open Graph, anche quando esiste un attributo immagine di dati strutturati valido.

Il max-image-preview:large

Anche i normali articoli non AMP devono avere il max-image-preview:largemeta tag, per garantire che Google possa utilizzare l’immagine ad alta risoluzione:

<meta name="robots" content="max-image-preview:large">

Il max-image-preview:largetag può anche essere implementato come intestazione HTTP.