Qualche giorno fa a New York City, un gruppo di editori ha comincianto a “incazzarsi” perchè da sempre lottona per acquisire fasce di età più giovani...
Innovazione
Oggi, molte redazioni devono affrontare vincoli di tempo e denaro. E se ci fosse un modo per fare di più, con meno? Uno sguardo più da vicino a...
Siamo passati da un’economia di proprietà a un’economia di utilizzo. Nei media, i DVD non sono più stipati negli armadietti, i CD non si trovano più nelle...
I podcast sono sempre stati considerati molto più diffusi tra le fasce più giovani, ma l’eta media degli ascoltatori seriali di podcast si sta alzando notevolmente,...
Negli ultimi tempi, il New York Times e il Washington Post stanno sperimentando la personalizzazione delle loro home page, per curare e mostrare contenuti su misura...
Il 2021 è stato l’anno in cui gli editori hanno dovuto trovare nuove opportunità di business, la subscription economy è sicuramente quello che ha visto un...
Il fatto che una TV ascolti o guardi insieme a uno spettatore, dipende dal fatto che si tratti di una smart TV, ma una quota crescente...
“Le criptovalute e gli NFT per me sono il futuro.”Papu Gomez Certo, Papu Gomez non sarà un premio nobel per l’economia, ma questa newsletter parte proprio da questa...
Le informazioni sul pubblico basate sui dati e un miglioramento del funnel di vendita, hanno permesso al San Francisco Chronicle di aumentare i propri abbonati. Per...
A quanto sta emergendo, sembra che dal Marzo 2021 alcuni rappresentanti di circa 20 editori internazionali, insieme a dirigenti e ingegneri di Google, si incontrino quasi...