I podcast sono sempre stati considerati molto più diffusi tra le fasce più giovani, ma l’eta media degli ascoltatori seriali di podcast si sta alzando notevolmente, secondo i risultati dell’ultimo rapporto Infinite Dial [pdf] di Edison Research, prodotto in collaborazione con Wondery e ART19.

Tendenze contrastanti nella copertura dei podcast
Questa ultima edizione del rapporto del 2022 rileva che il 79% degli intervistati statunitensi di età pari o superiore a 12 anni ha familiarità con il podcast, un punto in più rispetto allo scorso anno . Anche il pubblico dei podcast continua ad espandersi, infatti il 62% degli intervistati afferma di ascoltare podcast. Questa cifra è aumentata praticamente ogni anno dal 2006.
Tuttavia, mentre più persone affermano di ascoltare i podcast, il coinvolgimento regolare è diminuito, probabilmente dovuto al ritorno alle routine pre-pandemia. Quest’anno il 38% degli intervistati dichiara di aver ascoltato almeno un podcast nell’ultimo mese, in calo rispetto al 41% dell’anno scorso. Tuttavia, questa cifra rimane superiore a quelle registrate nel 2020 (37%) e nel 2019 (32%) nonché negli anni precedenti.
Allo stesso modo, anche l’ascolto settimanale dei podcast è leggermente diminuito. Quest’anno il 26% dichiara di aver ascoltato un podcast la settimana precedente, rispetto al 28% dell’anno scorso. Ancora una volta, il risultato di quest’anno continua a essere superiore a quello del 2020 (24%), del 2019 (22%) e degli anni precedenti.
La fascia 35-54 sfida la tendenza
La percentuale di americani di età pari o superiore a 13 anni che ascolta i podcast su base mensile è diminuita in base ai gruppi di età e genere, con un’eccezione: i 35-54 anni. La percentuale di americani in questa fascia di età che ha ascoltato un podcast nel mese precedente è aumentata dal 39% dell’anno scorso al 43% di quest’anno.
Un’altra misura dell’ascolto di podcast mostra anche che il gruppo è piuttosto impegnato. Sebbene il rapporto non suddivida la percentuale di intervistati che hanno ascoltato i podcast nella settimana precedente per fascia di età, esamina il numero di podcast ascoltati tra gli ascoltatori settimanali di podcast in base all’età. I risultati qui mostrano che sebbene un terzo (33%) degli ascoltatori settimanali di età compresa tra 12 e 34 anni abbia ascoltato più di 5 episodi nella settimana precedente, tale cifra sale al 38% tra i 35-54 anni.
I risultati di uno studio recente suggeriscono che la commedia è il genere più popolare tra gli ascoltatori di podcast di età compresa tra 25 e 54 anni , seguito da notizie, società e cultura.
Per quanto riguarda l’ascolto settimanale, il rapporto indica che circa un terzo degli adulti di età compresa tra 18-24 (32%) e 25-34 (33%) ascolta podcast frequentemente, così come il 29% degli adulti di età compresa tra 35 anni -44 e il 21% di quelli di età compresa tra 45 e 54 anni.
Chi è l’ascoltatore mensile di podcast?
Gli uomini sono sovrarappresentati nel pubblico di ascolto mensile dei podcast, secondo il rapporto. Sebbene rappresentino la quota del 48% della popolazione di età superiore ai 12 anni, rappresentano il 53% dei consumatori mensili di podcast di quell’età, rispetto alla quota del 46% per le donne. Tuttavia, la quota maschile del pubblico mensile dei podcast è diminuita nel corso degli anni (era al 55% nel 2017). Un recente rapporto di Nielsen ha rilevato anche un aumento delle ascoltatrici, osservando che il numero di ascoltatrici forti (almeno 10 podcast al mese) è quasi raddoppiato tra novembre 2019 (5,38 milioni) e novembre 2021 (9,27 milioni).
Per quanto riguarda la distribuzione per età degli ascoltatori mensili di podcast, una quota in calo è quella tra i 12 e i 34 anni (47%, in calo rispetto al 51% del 2017). La quota di persone di età compresa tra 35 e 54 anni rimane stabile dal 2017 al 33%, mentre la quota di persone di età pari o superiore a 55 anni è cresciuta dal 16% al 20%.
Il coinvolgimento audio online aumenta
A differenza del podcasting, la percentuale di intervistati statunitensi di età superiore ai 12 anni che ha ascoltato audio online nel mese precedente è aumentata, raggiungendo il 73% dopo aver trascorso gli ultimi due anni al 68%. L’aumento è stato particolarmente evidente invece tra le fasce di età 35-54 (81%, da 72%) e 55+ (52%, da 46%).
Anche l’ascolto settimanale dell’audio online (riferito a stazioni radio AM/FM online e/o contenuti audio in streaming disponibili su Internet) è salito a raggiungere i due terzi (67%) degli intervistati, rispetto al 62% dello scorso anno e al 60% dei due anni prima.
Informazioni sui dati : i risultati si basano su un sondaggio di gennaio su 1.502 persone negli Stati Uniti di età pari o superiore a 12 anni.
Questo articolo è stato tradotto da un recente articolo di marketingcharts.com, sulla diffusione per fasce di età dei podcast.