Facebook offrirà una piattaforma ai “creators” (giornalisti) dove monetizzare direttamente

A quanto pare Facebook sta inziando a collaborare con un gruppo di scrittori indipendenti per la sua nuova piattaforma di pubblicazione (fonte Axios). Ma andiamo a vedere i primi dettagli di questo nuova opportunità che Facebook vuole offrire ai “creators”.

La piattaforma dovrebbe includere strumenti appositamente pensati per rendere l’approccio digitale più facile ai giornalisti: da una struttura simile ad un vero sito web, al servizio di newsletter. Al momento sono coinvolti alcuni creators, ma la cosa interessante è che alcuni riceveranno fondi per far decollare il loro progetto. Quando gli Early Adopter scarseggiano, Facebook ha capito che è meglio pagarli per farceli diventare.

Al momento non sembra trapelato il nome della piattaforma, ma quando sarà disponibile per tutti, sarà gratuita e integrata con Facebook.

  • Queste “presenze” nella piattaforma, consentiranno ai creators e giornalisti di pubblicare propri contenuti (come video in diretta e stories ad esempio)
  • Col tempo, Facebook prevede di creare strumenti all’interno della piattaforma che consentano ai creators di monetizzare: abbonamenti, newsletter e altre forme di entrate.
  • La piattaforma ha lo scopo di aiutare gli scrittori a creare un pubblico fedele. Facebook consentirà agli scrittori di creare gruppi e fornirà agli scrittori metriche sulle prestazioni dei contenuti.

Sono diversi anni che Facebook investe in programmi, prodotti ed eventi per affiancare i giornali, ora punta direttamente ai singoli giornalisti.

In fondo Facebook sta solamente usando la propria espansione per cavalcare il fenomeno dei giornalisti “one man band” che attraverso l’uso degli strumenti digitali, sono diventati HUB di informazione individuale, bypassando editori e contratti. Probabilmente la pandemia ha dato tempo e strumenti a molti giornalisti di alto profilo di sperimentare e provare che la fuori c’è un mondo da esplorare.