Da autore a autorevolezza: come gestisce Google la questione?

I motori di ricerca e Google in particolare ovviamente, vogliono essere affidabili per gli utenti. L’affidabilità dei contenuti è un argomento che ha visto anche il recente Update di Google di Agosto ’22. In particolare, l’affidabilità che sta cercando di rilevare Google, passa nell’identificare chi sia l’autore di un contenuto pubblicato.

Lo sviluppo di E-A-T (il cui acronimo italianizzato può essere: competenza, autorevolezza e affidabilità) è uno dei modi che Google mette sul tavolo per capire se una risorsa a tema salute, è stata scritta da un laureato in medicina senza esperienza oppure da un medico che scrive da anni di sui casi studio su riviste internazionali.

Cosa è l’autorevolezza dell’autore

L’autorevolezza dell’autore è un concetto che descrive l’autorità che un singolo autore ha accumulato nella rete per un determinato argomento. 

“Autore” è tratto dalla parola “autorità”. È l’autore che dà autorità a ciò che produce. 

L’autorità dell’autore è un fattore di ranking?

No, non possiamo dichiarare che l’autorità dell’autore è un fattore di ranking “tout court” . Tuttavia, sono stati depositati più brevetti di Google per cercare di identificare gli autori per le singole pagine web. Uno di questi utilizza le “firme digitali” per classificare i contenuti in base ai punteggi di reputazione. Il brevetto US20040003248 ci dice che “Convenzionalmente, le firme digitali vengono create e verificate utilizzando chiavi pubbliche e vengono utilizzate per identificare autori/cofirmatari di dati elettronici“.

image 2
Credits Unsplash.com

Che cos’è il markup dello schema autore?

Author è una proprietà Schema che può essere aggiunta ai Type Schema all’interno della classificazione CreativeWork o Review, come Article, NewsArticle, MedicalScholarlyArticle e TechArticle. Questa proprietà è preziosa come markup perchè informa i lettori e i motori di ricerca su chi ha scritto un contenuto. Per i siti YMYL, diventa un tipo di markup essenziale.

L’autorità dell’autore influisce sull’autorità di dominio?

È da notare il fatto che la reputazione e la credibilità dell’autore siano ora specificate nelle linee guida dei Quality Raters di Google. Infatti Google chiede ai suoi valutatori di scoprire menzioni di un sito o di un autore in “articoli di notizie, articoli di Wikipedia, post di blog, articoli di riviste, discussioni di forum e valutazioni di organizzazioni indipendenti”

Per questo è consigliato aggiungere il nome dell’autore di un contenuto, appena sotto il titolo. Proprio come un libro ha l’autore sulla copertina, questo specifica l’autore di ogni pagina da subito.

Perché è importante per la SEO e per il content marketing?

Le persone possono chiedersi: “come posso determinare se un autore è credibile?” o “l’autore ha esperienza sull’argomento su cui sta scrivendo?

Ecco quattro punti che possono aiutarci a comprendere come Google tenta di assecondare le domande:

  • Ai Quality Raters di Google viene richiesto di identificare le informazioni sugli autori durante la valutazione manuale dei siti web.
  • Fornire queste informazioni, quindi, possono creare fiducia.
  • Diventano un aspetto fondamentale della ricerca semantica.
  • Ti aiutano a gestire il Knowledge Graph.

Questo è davvero importante quando si cerca di una presenza digitale riconoscibile e valutabile da Google. Per questo è sempre utile ad esempio creare una pagina “Autore” con bio e tutti i vari contenuti che ha scritto. Potenzialmente, potrebbe alimentare il nuovo carosello di articoli per autori che a breve potrebbe essere rilasciato. 

La pagina del profilo dell’autore, la biografia e le informazioni

La creazione di una biografia dell’autore e l’utilizzo dello schema author, aiutano l’autorevolezza

La pagina del profilo di un autore o la pagina della biografia, fornisce i dettagli sul motivo per cui l’autore è un esperto e un’autorità su un argomento specifico. Scrivere bene la biografia di un autore merita di occupare più dei cinque minuti attuali medi che spesso vedo applicare in molti siti di news. E’ necessario dedicare il tempo sufficiente a rendere il suo contenuto prezioso per il lettore. Perchè quelle poche righe possono aiutare a stabilire una relazione con il proprio pubblico. 

Già oggi possiamo avere una Person Brand SERP ed è il risultato che Google restituisce per una ricerca sulla corrispondenza esatta del nome di una persona. Se accade questo, è importante perché può stabilire gli attributi principali della tua entità autore. Se i motori di ricerca comprendono gli attributi dell’entità autore, sono in grado di classificare tale entità. A loro volta, gli scritti dell’autore su una specifica tematica, acquistano maggiore fiducia.

Quali elementi dovrebbe includere una pagina del profilo dell’autore?

I profili degli autori dovrebbero includere dettagli che mostrino la loro profondità di esperienza e competenza in una determinata nicchia.

  • Come hanno maturato la loro esperienza lavorativa sul campo, come istruzione, stage, consulenze.
  • Organizzazioni a cui sono associati: esperti di cosai, dove sono stati relatori principali, leader di gruppo, revisori di articoli, ecc.
  • Premi e riconoscimenti che hanno vinto nel loro campo di competenza.
  • Pubblicazioni fatte
  • Collegamenti a pagine che sostengono la loro autorità su domini come Wikipedia, Crunchbase e interviste su siti Web noti.
  • Articoli pubblicati su altri siti autorevoli e di nicchia.
  • Hobby personali, interessi e/o ricerche che hanno sviluppato la loro esperienza.

Che cos’è un pannello di conoscenza dell’autore?Che cos'è un pannello di conoscenza dell'autore

È facile identificare i riquadri del Knowledge Graph degli autori di Google. Sono grandi finestre di informazioni visualizzate nella parte superiore della SERP quando un utente cerca uno specifico nome. I motori di ricerca sono banche dati. Memorizzano e utilizzano sistemi progettati per comprendere fatti sulle entità nella rete di dati e come si relazionano tra loro. Ciò influisce sulle SERP. Google aggiorna automaticamente il knowledge panel dell’autore se le informazioni cambiano nel tempo.

Per questo un forte allineamento tra i team marketing, contenuti e SEO, può aiutare gli autori e/o giornalisti ad acquisire questo tipo di “rilevanza” nella Ricerca di Google.

Cosa determina l’autorità di un articolo quando nessun autore è dichiarato?

Quando non viene fornito alcun autore dell’articolo, l’autorità del contenuto si basa sulla reputazione dell’editore o del dominio su cui è pubblicato l’articolo. Un’organizzazione può essere considerata l’autore. Tuttavia, per i siti YMYL, competenza, autorità e fiducia vengono stabilite quando viene fornito un autore esperto di argomenti.

Cosa ne ha detto John Mueller

https://youtube.com/watch?v=kzxL71lOIdU%3Fstart%3D1698

Quando si tratta di cose come le pagine dell’autore o le informazioni sull’autore… i nostri sistemi cercano di riconoscere chi è, qual è quell’entità, lo facciamo in base a una serie di fattori diversi. Inclusi i collegamenti a pagine del profilo o informazioni visibili che possiamo trovare. Almeno un collegamento a qualche parte in cui dici tutto su questo autore, che potrebbe essere qualcosa come una pagina del profilo di un social network, ad esempio… così possiamo raggrupparlo per entità. Cerchiamo di utilizzare i dati strutturati per applicare questo in modo esplicito… Cerchiamo di capire chi è l’entità dietro una pagina dell’autore… Quando si tratta di dati strutturati è un po’ come riconoscere quali di queste entità appartengono insieme”.  John Mueller

Come implementare lo schema dell’autore

Il metadato schema sull’autore è dettagliato sulla pagine per Developers di Google: https://developers.google.com/search/docs/advanced/structured-data/article?hl=it

Ma ecco un semplice esempio:

<script type="application/ld+json">
{
    "@context": "https://schema.org",	
	"author": [
  {
    "@type": "Person",
    "name": "Alessandro Giagnoli",
    "url":"https://www.editoreinformato.it/chi-sono/"
 },
}
]
</script>

I profili dei social media possono aumentare il ranking dell’autore?

Probabilmente non direttamente, ma se ipotizziamo un ecosistema di informazioni intorno ad ogni autore, allora qualche considerazione dobbiamo per forza farcela:

  • Tendenziamente possono mostrare le informazioni personali in un ambiente più colloquiale.
  • Tendenziamente si può mostrare quanto si è attivi e presente su tematiche specifiche.

Conclusione: come Google attribuisce l’autorità dell’autore

La credibilità di un autore può essere molto importante nel determinare la qualità di quanto egli stesso scrive. I metadati Schema mettono in evidenza gli autori dei contenuti, consentendo ad ogni editore di informare i motori di ricerca su chi sono gli esperti di contenuti prodotti.